San Valentino

Fiori e regali per San Valentino:

bouquet

Bouquet del fiorista

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Bouquet del fiorista

I nostri fioristi locali sono appassionati delle loro competenze. Per sublimare tutte le vostre attenzioni, qualunque sia l'occasione, creano un bouquet unico di cui potete essere orgogliosi. Dando libero sfogo al loro talento, realizzeranno un bouquet combinando freschezza, estetica e ispirazioni attuali che sorprenderà e piacerà al destinatario.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 61.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Composizione del fiorista

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Composizione del fiorista

Per deliziare e sorprendere il destinatario, i nostri fioristi locali usano la loro creatività e competenza. Offrite una composizione floreale, combinando qualità, freschezza e bellezza, in un contenitore appositamente progettato per ospitare una creazione unica che sarà ricordata.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 74.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Temperamento di fuoco

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Temperamento di fuoco

Scopri il nostro bouquet di rose rosse (steli corti), il simbolo per eccellenza dell'amore e della passione. Ogni delicato petalo testimonia l'intensità delle emozioni che rappresenta. Il colore rosso vibrante delle rose crea una dichiarazione audace e affascinante.

Offri questo bouquet e lascia c... Più

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 210.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Amicizia

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Amicizia

Mazzo rotondo di fiori bianchi (rose, lisianthus), abbracciato da foglie verdi.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 56.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Baciami

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Baciami

Bouquet rotondo di rose rosse gambi medio bacche assortite, con verde

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 77.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Cocooning

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Cocooning

Bella e delicata composizione di fiori dai toni bianchi con verde accompagnati da vari rami, fiori di cotone e pive.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 77.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Pioggia di colori

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Pioggia di colori

Bouquet rotondo con steli corti composto da rose e crisantemi nei toni del corallo e del giallo oltre a vari fiori bianchi di stagione, il tutto accompagnato da un po' di verde.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 62.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Buon umore

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Buon umore

Composizione floreale nei colori autunnali nei toni dell'arancio, corallo e crema in un cesto, il tutto decorato con verde, bacche e rami vari.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 85.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Meravigliosa

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Meravigliosa

Bouquet rotondo di fiori rosa e bianche a stelo corto guarnito con fiorellini dalle tonalità blu o violette (secondo la disponibilità del fiorista) e con foglie verdi decorative di vario tipo (eucalipto e grano se disponibile).

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 83.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Poesia autunnale

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Poesia autunnale

Lasciatevi trasportare dalla morbida poesia del perfetto bouquet stagionale che ricorda i colori e i profumi di una bella passeggiata autunnale. Perfetto per una decorazione d'interni con le più belle tonalità dell'autunno.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 65.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

Pensieri caldi

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

Pensieri caldi

Dite il vostro addio e mostrate il vostro sostegno alle persone in lutto accompagnando le vostre parole più commoventi con un bouquet di forma classica progettato con fogliame e fiori di campagna in calde tonalità di pesca-arancio e giallo come un modo per esprimere le vostre più sentite condoglianze.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 90.00 USD
Più spese di consegna

bouquet

I migliori auguri

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi

I migliori auguri

Condividi i tuoi desideri più sentiti con un bouquet fresco e ultra colorato creato in stile country e nello spirito dei tempi. Progettato intorno a bellissimi fiori in tonalità acide di magenta, sarà l'accompagnamento perfetto per i vostri pensieri più caldi durante i mesi estivi.

Verrà consegnata a mano dal fiorista Oggi
da 61.00 USD
Più spese di consegna

Il patrono degli amanti, San Valentino, era un prete e venne martirizzato dai romani il 14 febbraio 270, a causa di una contesa con l’imperatore Claudio II. L’imperatore, infatti, decise di abolire il matrimonio perché pensava che gli uomini sposati, poco propensi a lasciare la famiglia, fossero pessimi soldati. Valentino incoraggiò allora i giovani fidanzati a venire da lui di nascosto per ricevere il sacramento del matrimonio. Per questo fu arrestato e incarcerato. Mentre era in prigione e aspettava l’esecuzione, si invaghì della figlia cieca del guardiano e le fece miracolosamente recuperare la vista. Poco prima di essere decapitato le consegnò dei fogli a forma di CUORE con la scritta: DAL TUO VALENTINO!

Lupercalia
In epoca romana, già prima del martirio di San Valentino, verso la metà di febbraio veniva celebrata una festa pagana dell’amore: la Lupercalia. Durante questa festa, gli adolescenti dovevano sottomettersi ad un rito di iniziazione. Ogni giovane riceva un biglietto estratto a sorte recante il nome di una fanciulla. Veniva così formata una coppia che doveva vivere in intimità fino all’anno successivo. Nel 496 il papa volle mettere fine a questa festa pagana, che trovava riprovevole. Per essere sicuro che le pratiche della Lupercalia venissero abbandonate, istituì una festa cristiana degli innamorati il 14 febbraio e decise chi il loro patrono sarebbe stato San Valentino, martirizzato due secoli prima.

Cupido
Nella mitologia romana Cupido è il dio dell’amore. Corrisponde al dio Eros della mitologia greca, che, però, in origine non era considerato una divinità, ma una semplice forza di attrazione: l’attrazione irresistibile dell’amore e della passione. Viene rappresentato da un ragazzino seminudo con arco e freccia. Si dice che se qualcuno viene colpito da una di queste frecce si innamori della prima persona che incontra.

Colori simbolo
Il colore principale di San Valentino è tradizionalmente il rosso, ma anche rosa e bianco sono colori importanti. Il rosso simbolizza dedizione e fedeltà, ma anche passione. Il bianco è il colore della purezza, mentre il rosa esprime tenerezza.

Fiori simbolo
Un altro simbolo di San Valentino è la rosa. Questo fiore rappresenta l’amore. In particolare, regalare o ricevere una rosa rossa è un messaggio di passione.

Il simbolo del cuore
Il cuore è il simbolo dell’amore per antonomasia. Si dà metaforicamente il proprio cuore alla persona che si ama, nel senso che le si affida la propria vita. Se il cuore è stato identificato come l’organo in cui ha sede l’amore, questo dipende probabilmente dal fatto che quando ci sentiamo innamorati, abbiamo l’impressione che il cuore ci batta talmente forte da scoppiare.

Cioccolata
Oggi a San Valentino è molto in voga regalare cioccolata. Perché? Forse non è solo un caso. I ricercatori hanno scoperto che la cioccolata contiene un ormone responsabile dell’innamoramento: la feniletilamina.

Cartoline e fiori per San Valentino
Quando furono abolite le pratiche della Lupercalia, in particolare quella dell’estrazione a sorte delle fanciulle, i giovani romani adottarono un'altra abitudine molto più romantica: quella di regalare alla donna amata delle cartoline affettuose. La più antica cartolina di San Valentino ritrovata è quella recante una poesia d’amore, inviata da Carlo, duca di Orleans, a sua moglie, mentre era incarcerato nella torre di Londra. Nel XIX secolo il recapito per posta divenne un mezzo di comunicazione più rapido e meno costoso e si iniziò a spedire le cartoline per posta. Questo alimentò la produzione industriale e la commercializzazione su vasta scala di biglietti d'auguri dedicati alla festa degli innamorati.

"XXX" per inviare "baci"
Quando scriviamo „XXX“ alla fine di una lettera d’amore dimentichiamo probabilmente che si tratta di una tradizione che risale agli inizi del cristianesimo quando la X rappresentava la croce, simbolo della fede. Per tanto tempo la croce è stata anche la firma delle persone che non sapevano scrivere. Mentre si disegnava una X per firmare, bisognava baciare la croce in segno di giuramento. Da questo baciare la croce deriva l’uso delle tre X come simbolo per i baci.